Errore |
Undefined variable: ricette_casa |
Fasoli Domenico
Famiglia di origine contadina da generazioni, abbiamo da sempre abitato nel territorio che fa da ponte tra la Valpolicella e la Lessinia: Cerna di Sant’Anna d’Alfaedo (VR), paese costruito tutto in pietra di Prun (pietra caratteristica locale). Nel 1986, il nonno Emilio, si è appassionato all’agricoltura biologica e ha messo a dimora nei propri prati le prime mele, principalmente varietà Florina. Inoltre coltiviamo anche prugne, ciliegie, castagne, patate, zucche e consci dell’importanza del patrimonio genetico vegetale del nostro territorio portiamo avanti un progetto di valorizzazione, con l’appoggio di Slow Food, per il recupero del Pero Misso, antica e storica varietà di pera tipica della Lessinia; progetto non fine a se stesso ma vuol essere da traino alle altre cultivar tipiche.
Fasoli Domenico | 348 3016746 | righettibibbiana@gmail.com |
Via Maso di Cerna | Sant'Anna D'alfaedo VR |
Tutti i nostri prodotti vengono coltivati con rispetto del territorio e delle specie viventi.
Azienda certificata da ICEA IT BIO 006 E3142
1 litro di succo di mela 1/2 litro di succo di melograno o gingerino Frutta a scelta di stagione (mele, fragole, arance, limone, pere) tagliata a pezzetti. Semplicissima e buonissima
Qualche chicco di melograno 100 ml di succo di mela 100 ml Spumante Brut (quanto basta per colmare il bicchiere) Sgranare un melograno e mettere un po' chicchi in una vaschetta per preparare i cubetti di ghiaccio. Riempire con il succo di mela e lasciare che ghiaccino nel freezer. Mettere in un fluttuare 2-3 cubetti, aggiungere il succo di mela (1/3 del bicchiere) e colmare con lo spumante brut. Decorare con una fettina di mela.Questo cocktail richiede una preparazione molto semplice ma di sicuro effetto.
2 limoni pelati a vivo e senza semi 150 g. di zucchero 800 g. di ghiaccio 100 g. di sciroppo di sambuco Mettere i limoni, lo zucchero, il ghiaccio e lo sciroppo di sambuco nel frullatore e far andare per 1 minuto circa spatolando.