Errore |
Undefined variable: ricette_casa |
Tartufi Bertani
La nostra azienda "Tartufi Bertani" nasce nel 2013, quando la passione di Angelo per la ricerca del Tartufo, per lungo tempo trasmessa a tutta la Famiglia, si trasforma in un vero e proprio lavoro per i suoi figli.
Dal 1996 abbiamo adottato come cani da tartufo i Lagotti Romagnoli e tuttora sono i nostri instancabili ed importantissimi aiutanti.
Nel 2017 l'azienda Agricola viene ampliata con l’acquisto di terreni nella frazione di Quinzano, nel comune di Verona (VR), ed inizia la produzione dell'Olio Extravergine di Oliva (EVO).
Tartufi Bertani | 3491135643 | tartufibertani@hotmail.it |
Via Are Zovo | Verona VR | https://www.tartufibertani.it/ |
La nostra raccolta del Tartufo nero avviene su tutto il territorio montano veronese, nella zona che si estende dalla Lessinia al Monte Baldo, nel periodo compreso tra Maggio e Marzo dell’anno successivo.
Le specie da noi ricercate, seguendo il calendario di raccolta, sono le seguenti:
Tuber aestivumVitt. (tartufo nero estivo),
Tuber uncinatum (tartufo nero autunnale);
Tuber melanosporum(tartufo nero invernale, nero di Norcia o nero pregiato).
Nel 2019 ci è stato riconosciuto l'Olio Extravergine di Oliva con la certificazione Veneto Valpolicella D.O.P.
TAGLIOLINI CON TARTUFO NERO Porzioni: 4Tempo di preparazione: 30-40 minuti Difficoltà: facile Ingredienti: ? 350 g di tagliolini? 80 g di tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt.) oppure 60 g di tartufo nero autunnale (Tuber uncinatum)? 100 g di olio di oliva oppure 100 g di burro? 60 g di formaggio grana grattugiato? sale grosso q.b. Preparazione: o seguire leindicazioni per la preparazione de tartufo nero ofresco/congelato: TARTUFO NERO FRESCO: lavare con acqua fredda e spazzola in modo da togliere il residuo di terra da noi lasciato per far conservare al meglio il tartufo nero; grattugiare o tritare con mixer da cucina il tartufo nero; porre in un pentolino il burro o l’olio di oliva; aggiungere il tartufo nero al burro sciolto o all’olio di oliva a freddo e far scaldare per pochi minuti fino alle prime bollicine del burro o dell’olio di oliva. TARTUFO NERO CONGELATO: estrarre dal freezer il tartufo nero pochi minuti prima dell’utilizzo (15 minuti prima se il tartufo nero è ancora intero, 5 minuti se è già stato grattugiato); se il tartufo nero è intero grattugiare o tritare con mixer da cucina da congelato, se è già grattugiato passare al prossimo punto; porre in un pentolino il burro o l’olio di oliva; aggiungere il tartufo nero ancora parzialmente congelato al burro sciolto o all’olio di oliva a freddo e far scaldare per pochi minuti fino alle prime bollicine del burro o dell’olio di oliva. In un’altra pentola portare ad ebollizione l’acqua, aggiungere il sale grosso q.b.e cuocere i tagliolini per il tempo indicato sulla confezione (cottura della pasta a piacimento); Scolare i tagliolini e condirli con il tartufo nero e burro o olio di oliva precedentemente preparati; o amalgamare ilformaggio grana grattugiato Servire caldo.